Amore Divino
Viaggio musicale tra mistica e devozione
Laude e canzoni spirituali
dal Medioevo al tardo Rinascimento
Un affascinante incontro-concerto
che parte dai canti devozionali medievali
fino alle canzoni spirituali del tardo Rinascimento,
passando attraverso le compagnie laudesi
del XIII e XIV secolo e
le laude polifoniche del Quattrocento e
del Cinquecento.
Una straordinaria varietà di suoni e atmosfere
sottolineate dalla ricchezza delle melodie e
degli strumenti musicali medievali e rinascimentali.


Presentazioni e racconti si alternano sapientemente con le suggestive
esecuzioni delle musiche vocali e strumentali.
Numerosi gli strumenti musicali per ogni periodo storico:
il liuto, la ribeca, le vielle, il quintone, le viole da gamba, i flauti,
il colascione, la tiorba, il claviorgano (Virtual Pipe Organ).
Le liriche vocali sono interpretate dai cantanti mezzosoprano e basso.
La voce recitante ci conduce attraverso le musiche sacre di quei secoli.
Esecutori (5): 2 cantanti e strumentisti, 2 polistrumentisti, 1 voce recitante.
Allestimento leggii storici.
Impianto illuminazione Led opzionale.
Durata: circa 65 minuti