Le Canzoni
del
RINASCIMENTO
Frottole, villanelle e arie

Tradizione popolare e
grande arte musicale
tra primo Cinquecento e
inizio Seicento

Melodie dolci e seducenti all’origine della canzone moderna, interpretate dalle voci femminili di mezzosoprano e contralto e dal basso;
eseguite sugli strumenti dell’epoca, il liuto, la chitarra barocca, il cister, l'arpa, le viole da gamba, la ribeca, il violino e i flauti;
il tutto condotto con presentazioni, commenti e curiosità sulle musiche e gli strumenti utilizzati.
Esecutori (5/6): 2 cantanti e strumentisti, 2/3 polistrumentisti, 1 presentatrice.
Allestimento leggii storici.
Iimpianto illuminazione Led inclusi.
Durata: circa 65 minuti